Conditions d'utilisation
1. Ambito di applicazione
Per tutti gli ordini effettuati attraverso il nostro negozio online si applicano le seguenti condizioni generali di vendita.
Condizioni diverse dalle presenti non sono riconosciute, salvo il caso in cui acconsentiamo espressamente e per iscritto alla loro applicazione.
2. Controparte contrattuale, formazione del contratto
Il contratto di acquisto viene stipulato con Alipinta Creazioni.
Con l’inserimento dei prodotti sul negozio online, presentiamo un’offerta vincolante per la stipula di un contratto relativo a tali articoli. Tramite gli strumenti di correzione previsti e descritti nella procedura di ordinazione, l’utente può quindi inserire in maniera non vincolante i prodotti nel carrello e correggere i propri dati in qualsiasi momento prima di inviare l’ordine vincolante. Premendo il pulsante di acquisto, il contratto acquista validità dal momento in cui viene accettata l’offerta per le merci contenute nel carrello. Immediatamente dopo l’invio dell’ordine, l’utente riceve un’ulteriore email di conferma.
3. Lingua del contratto, archiviazione del testo del contratto
La lingua a disposizione per concludere il contratto è “l’italiano”.
Il testo del contratto viene salvato e l’utente riceve per email i dati dell’ordine e le nostre condizioni generali di vendita. È possibile visualizzare e scaricare in qualsiasi momento le condizioni generali di vendita situate su questa pagina. Effettuando il login, è possibile visualizzare gli ordini precedenti.
4. Consegna
Le consegne sono gratuite per l'area metropolitana della città di Cagliari, hanno un costo di 5,00 € per il resto del territorio italiano e di 25,00 € per le spedizioni all'estero.
Non è in alcun modo prevista la possibilità di un ritiro della merce presso la nostra sede.
5. Pagamento
Nel nostro negozio sono proposti i seguenti metodi di pagamento:
Carte di credito, Pay Pal, bonifico bancario. A rate senza interessi tramite Klarna. Contrassegno su richesta.
Bonifico bancario. Se dall’utente viene scelta la modalità di pagamento tramite bonifico bancario, comunicheremo le nostre coordinate bancarie durante la conferma dell’ordine e la merce sarà spedita solo dopo l’accredito.
Pay Pal. Nel caso si scelga PayPal come sistema di pagamento, dopo l’invio dell’ordine l’utente sarà trasferito al sito web di PayPal (società fornitrice di pagamenti online). Per poter pagare l’importo della fattura con PayPal, l’utente dovrà essere registrato o registrarsi per la prima volta, autenticarsi con i propri dati di accesso e confermarci l’ordine di pagamento. Dopo l’invio dell’ordine chiederemo a PayPal l’avvio dell’operazione di pagamento. L’utente riceverà altre indicazioni nel processo d’ordine a seguito delle quali l’operazione di pagamento viene automaticamente effettuata tramite Pay Pal.
Carta di credito. Con l’invio dell’ordine l’utente ci trasmette anche i dati della sua carta di credito. In seguito all’ordine di un utente verifichiamo che egli sia il legittimo titolare della carta di credito e contattiamo l’azienda della carta di credito per avviare la transazione di pagamento. La transazione di pagamento viene eseguita dall’azienda fornitrice della carta di credito automaticamente addebitando l’importo sulla stessa carta di credito.
Klarna maggiori informazioni qui
Contrassegno su richiesta e con un supplemento di 8 euro rispetto al prezzo di spedizione.
6. Danni di trasporto
Qualora le merci vengano consegnate con evidenti danni di trasporto, si prega di esporre il reclamo all’addetto al recapito possibilmente senza indugio e di contattarci immediatamente. Il mancato reclamo o contatto da parte dei consumatori non incide in alcun modo sui diritti a loro spettanti e sulla loro applicazione né sulla garanzia di conformità. Le comunicazioni o i reclami dei consumatori possono aiutarci a sostenere le nostre rivendicazioni nei confronti dei trasportatori e/o dell’assicurazione contro i rischi del trasporto.
8. Piattaforma ODR per la risoluzione online delle controversie
Se sei un consumatore europeo, devi essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha messo a disposizione di tutti i residenti in Europa uno strumento dedicato alla risoluzione alternativa delle controversie, presente al link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/index_en.htm.